I benefici per la salute del vino rosso sono ancora disponibili se il vino viene ridotto della metà durante la cottura e poi consumato con il cibo?
La risposta breve è probabilmente sì: puoi bere il tuo vino e anche cucinarlo.
Il vino rosso ha essenzialmente due proprietà che lo rendono buono per la salute se consumato con moderazione. Uno è il suo contenuto di alcol, che è noto per aumentare il colesterolo HDL “buono” e ridurre i livelli di fibrinogeno , un precursore dei coaguli di sangue. L’altro è la sua abbondanza di polifenoli, composti naturali come il resveratrolo che, secondo alcuni studi, possono proteggere i vasi sanguigni e aiutare a ridurre l’infiammazione.
Sebbene sia opinione diffusa che l’alcol negli alimenti si bruci completamente durante la cottura, non è sempre così. Secondo una ricerca del Dipartimento dell’Agricoltura, la quantità di alcol che rimane varia notevolmente, a seconda del metodo di cottura. Una salsa fatta con il vino, fatta bollire e mescolata per 30 minuti, ad esempio, può conservare fino a un terzo della sua gradazione alcolica.
Una riduzione al vino rosso richiede un periodo di cottura abbastanza lungo, quindi è probabile che gran parte dell’alcol evapori insieme all’acqua durante il processo di cottura. Ma il vino rosso senza alcol sembra ancora avere alcuni benefici per la salute.
In un piccolo studio clinico randomizzato pubblicato l’ anno scorso sulla rivista Circulation Research , i ricercatori spagnoli hanno scoperto che gli uomini a cui era stato assegnato il consumo di 10 once di vino rosso analcolico al giorno sperimentavano una diminuzione della pressione sanguigna sia sistolica che diastolica dopo quattro settimane.
In un altro studio pubblicato nel 2011, gli scienziati hanno scoperto che il vino rosso riscaldato a condizioni “applicabili alla preparazione di un vin brulé e alla cottura” conservava la sua capacità di dilatare i vasi sanguigni, misurata nel tessuto isolato dagli animali. I ricercatori hanno scoperto che questa capacità di rilassare i vasi sanguigni persisteva anche quando il vino rosso veniva riscaldato a temperature che raggiungevano i 257 gradi Fahrenheit.
Vino cotto artigianale in Abruzzo
Se anche tu puoi provare le meraviglie del Vino cotto artigianale in Abruzzo rivolgiti a L’Elisir di Artemide: troverai uno staff dalla lunga esperienza pronto ad offrirti i prodotti migliori sul mercato.