Tartufo nero
Un prodotto molto pregiato è sicuramente il tartufo. L’Italia rappresenta il Paese che offre la maggior quantità di tartufo consumato a livello mondiale. Il tartufo, bianco o nero, non è altro che un fungo a crescita sotterranea appartenente al genere Tuber. Famoso per la sua ricchezza di antiossidanti, in grado di combattere i radicali liberi, presenta proprietà elasticizzanti che sono in grado di stimolare la produzione di collagene. Sebbene non sia stato scientificamente provato, il tartufo nero sembra avere delle proprietà afrodisiache: infatti, sembra proprio che le sostanze presenti in questo alimento provochino uno stato di benessere, favorendo l’attrazione da parte del partner.
Uno studio recente ha scoperto che il tartufo ha proprietà schiarenti grazie alla sua interazione con la melanina: dunque è utile in presenza di macchie cutanee dovute ad accumuli di melanina, ma è sconsigliato per l’abbronzatura. La raccolta dei tartufi non ha un periodo ben preciso ma tende a variare in base alla specie: ci sono delle tipologie che vengono raccolte da settembre fino a novembre, mentre altre arrivano fino ad aprile. Il tartufo nero in particolare è in grado di esaltare qualsiasi ricetta, da quella più semplice a quella più elaborata, portando magia ed aroma speciale a qualsiasi piatto.
Il tartufo nero, dal suo odore inconfondibile che molti associano con il sale marino è in grado di aromatizzare carni, salsicce e risotti. Anche delle semplici uova fritte o una classica frittata, grazie al tartufo diventano delle prelibatezze. Dato il suo aroma forte, non è consigliato mescolare il suo sapore con quello di altri sapori forti, poichè alcune salse potrebbero alterare il suo aroma unico. Se desideri acquistare un tartufo nero di qualità rivolgiti ai Nobili di Acqualagna Tartufi: la ditta, grazie alla sua lunga esperienza seleziona per te i tartufi migliori da portare sulla tua tavola, prodotti di qualità di provenienza locale. La zona geografica conta di una grande varietà di tartufi disponibili ogni periodo dell’anno che aromatizzeranno ogni tua ricetta.