Il miglior otorino Ostia
Lo specialista otorino Ostia si occupa della funzionalità e delle patologie che riguardano tre importanti organi del distretto testa-collo: orecchio, naso e gola, organi localizzati l’uno vicino all’altro con funzioni differenti ma correlate.
L’orecchio (esterno e medio) è l’organo dell’udito e ha il compito di trasformare le vibrazioni sonore in impulsi nervosi che giungono al cervello; l’orecchio interno contribuisce al mantenimento dell’equilibrio. Tramite la tromba di Eustachio è collegato con la faringe e permette il bilanciamento della pressione tra ambiente interno ed esterno.
Il naso è l’organo dell’olfatto e rappresenta anche la prima via di accesso dell’aria all’apparato respiratorio. Al suo interno le fosse nasali nella porzione iniziale si aprono verso le narici, nella porzione finale comunicano con la faringe tramite due aperture dette coane.
La faringe rappresenta il tratto comune all’apparato digerente all’apparato respiratorio poiché permette il passaggio del cibo in esofago e dell’aria in laringe.
Lo studio di radiologia e polispecialista Di Stefano da oltre 40 anni svolge attività di diagnostica per immagini convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale e in regime privatistico per le varie branche mediche specialistiche.
Presso il poliambulatorio sono erogate, oltre alle prestazioni in otorinolaringoiatria, anche prestazioni specialistiche in cardiologia, dermatologia, endocrinologia, neurologia, urologia, gastroenterologia, senologia, dietologia.
Svariate sono le problematiche che deve affrontare lo specialista otorino, tra le più comuni:
- diminuzioni dell’udito e sordità, specialmente in persone con età oltre i 50 anni:
- otiti, faringiti e tonsilliti, infiammazioni di origine batterica o virale, abbastanza frequenti nei bambini;
- labirintiti, infiammazioni dell’orecchio interno che causano vertigini e senso di nausea;
- epistassi, sanguinolento dei vasi sanguini nasali;
- problemi alle corde vocali con abbassamento della voce.
Presso il poliambulatorio Di Stefano, l’otorino Ostia esegue tutti gli esami diagnostici, tra cui:
- esame audiometrico per evidenziare la diminuzione di capacità uditiva;
- esame impedenzometrico, per valutare la funzionalità del timpano;
- loringoscopia indiretta;
- esame polisonnografico per i disturbi del sonno.
- estrazione del cerume;
- esame vestibolare calorico.