Proroga del Superbonus 110

Il Superbonus 110% (che comprende Ecobonus e Sismabonus) è quell’incentivo previsto dal Decreto Rilancio (D.L. 34/2020, convertito dalla Legge 77/2020) che consente di detrarre il 110% in un arco temporale ben definito. Nel Decreto Aiuti è stata inserita una proroga della scadenza (dal 30 giugno al 30 settembre 2022) per le villette unifamiliari, e si profila la possibilità di modifiche anche alla cessione del credito. Ma la novità più importante è stata la proroga inserita nella legge di bilancio 2022.

  • Proroga fino al 2023 del Superbonus 110 per condomini ed edifici costituiti da due fino a quattro unità immobiliari.
  • Proroga fino al 2025 per condomini ed edifici, costituiti da due a quattro unità immobiliari ma con un’aliquota decrescente: del 70% nel 2024 e del 65% nel 2025.
  • Per quanto concerne gli immobili di proprietà di cooperative, la scadenza del Superbonus 110 è uguale a quella degli ex IACP e stabilita per il 31 dicembre 2023.

 

General contractor retail: la tua figura di riferimento

Una figura di riferimento, specialmente in questo periodo in cui tutti stanno pensando di sfruttare il superbonus 110, è il general contractor retail. A prescindere che si tratti di un progetto di nuova costruzione o di ristrutturazione, questa figura può diventare il tuo alleato speciale.

Il general contractor retail spicca in modo particolare nel settore dell’edilizia privata, conosciuta ai più anche con il nome di “servizi chiavi in mano”. Si tratta di un intermediario che, avendo una visione d’insieme del progetto, evita che i lavori siano affidati ad un’unica impresa da chi può dipendere l’esito del lavoro.

Viene così sviluppata una soluzione edilizia o residenziale, occupandosi anche della sicurezza. Il professionista gestirà ogni cosa fino alla consegna dei lavori, occupandosi dei diversi fornitori facendoli diventare una vera squadra. Sarà il general contractor retail ad interfacciarsi direttamente con le imprese e con tutti i professionisti necessari per portare a termine i lavori e per certificare che il tutto rientri nei parametri prevista dal Superbonus 110.

Di editor