La matematica non è un’opinione, e vale anche per il proprio piano alimentare. Il dimagrimento e di conseguenza, quante calorie possiamo assumere dipendono strettamente dal proprio metabolismo, dal proprio stile di vita e dal fabbisogno calorico. Questi dati vi fanno capire perché una dieta di una persona non è standard e non va scambiata; la dieta ipocalorica è una scelta vincente perché se realizzata da un professionista è creata tenendo conto dei macronutrienti senza mai mandare in sofferenza il corpo ed evitando assolutamente carenze.

Vantaggi di una dieta ipocalorica

La dieta ipocalorica è un regime alimentare studiato da professionisti per abbassare l’assunzione calorica e di conseguenza riuscire a dimagrire senza rinunciare a grassi, proteine e carboidrati. Si tratta di una scelta consigliata anche dal Ministero della Salute che scoraggia diete disequilibrate, suggerendo invece una dieta ipocalorica sotto controllo medico.

Quali sono i vantaggi tratti da una dieta ipocalorica? La dieta in grado di ridurre l’introduzione di calorie in base al proprio fabbisogno calcolato in modo chiaro e matematico, va ad agire in modo chiaro e vantaggioso: se vuoi dimagrire devi introdurre meno calorie di ciò che il tuo corpo brucia. In questo modo il tuo corpo andrà ad intaccare le “riserve” di grasso bruciandole e aiutandoti quindi a dimagrire.

Niente paura però: una dieta ipocalorica non è sinonimo di sofferenza e fame, una buona dieta ipocalorica ti aiuterà a perdere perso, a migliorare i valori come quello del colesterolo o della pressione il tutto senza soffrire e avendo una grande varietà a tavola.

La quantità di calorie di una dieta ipocalorica varia da persona a persona, dipendono dal sesso, dalle abitudini quotidiane, dalla quantità di attività fisica. Ma cosa si mangia in una dieta ipocalorica? La dieta ipocalorica presenta un menù estremamente variegato, prediligendo soprattutto alimenti magri come carne bianca, pesce bianco, uova ma senza mai rinunciare ai cereali prediligendoli però in versione integrale poiché ricchi di fibre.

Di editor