Quando si parla di delizie culinarie, l’Italia è nota per la sua eccellente cucina e Sorrento non fa eccezione. La città è un paradiso per i buongustai, soprattutto per i golosi. Sorrento è famosa per i suoi dolci napoletani, che sono una delizia da non perdere. Questi dolci fanno parte della tradizione culinaria della città da secoli e sono assolutamente da provare quando si visita Sorrento. Quali dolci provare in una pasticceria napoletana a Sorrento?

Pasticceria napoletana a Sorrento: cosa non puoi proprio perderti

Uno dei dolci napoletani più popolari a Sorrento è la sfogliatella. Questo dolce è composto da sottili strati di pasta croccante che vengono arrotolati e riempiti con una crema dolce di ricotta e semolino. Il ripieno contiene anche scorze d’arancia candite, che conferiscono alla sfogliatella un sapore acidulo e rinfrescante. La sfogliatella si trova in quasi tutte le pasticcerie di Sorrento ed è un’ottima scelta per la colazione o la merenda.

Un altro dolce da provare a Sorrento è il babà. Si tratta di una piccola torta dolce che viene immersa in uno sciroppo di rum e zucchero. I babà sono solitamente farciti con panna montata o crema pasticcera e si possono trovare in diversi gusti, come cioccolato, arancia e limone. Sono perfetti per chi vuole concedersi qualcosa di dolce senza sentirsi troppo appesantito.

Se siete amanti del cioccolato, allora dovete provare le zeppole di San Giuseppe. Si tratta di una ciambella fritta che viene riempita di crema pasticcera e sormontata da una ciliegia. La pasta viene poi spolverata con zucchero a velo e cacao in polvere, rendendo il sogno degli amanti del cioccolato realtà.

In conclusione, i dolci napoletani a Sorrento sono un must da provare quando si visita la città. Con così tante opzioni deliziose tra cui scegliere, è difficile sceglierne una sola. Che abbiate voglia di una sfogliatella croccante, di un babà dolce o di zeppole di San Giuseppe al cioccolato, Sorrento ha qualcosa da offrire alle papille gustative di tutti.

Di editor