Paintball a Milano provincia: le regole del gioco
Lo scopo del paintball a Milano è eliminare l’avversario colpendolo con dei “proiettili” di gelatina che vengono riempiti di vernice colorata. Questi vengono sparati con appositi fucili ad aria compressa che sono comunemente noti come marker. La capsula del proiettile si rompe al contatto con l’avversario, rilasciando il contenuto colorato sulla tuta dell’avversario. Quando l’obiettivo viene colpito è automaticamente eliminato e per rientrare in gioco deve attendere un tempo prestabilito o l’inizio della partita successiva. Per praticare paintball a Milano provincia è opportuno dotarsi dell’attrezzatura adeguata, che generalmente viene fornita direttamente dalla struttura. Ogni giocare, tuttavia, deve essere munito di alcuni strumenti fondamentali. Il primo è la maschera, un indumento obbligatorio quando si pratica paintball a Milano provincia. La maschera, infatti, serve a protegge il viso e gli occhi dall’arrivo dei proiettili. Per quanto riguarda gli abiti è importante indossare qualcosa di comodo, che non costringa ne impedisca i movimenti. Essendo uno sport di squadra la maglia o la pettorina sono del medesimo colore, di materiale sintetico, con rinforzi e protezioni sul petto, sui gomiti e sulle spalle. Anche i pantaloni devono essere ovviamente di un materiale molto resistente, per resistere a urti e cadute.
Paintball a Milano: ecco a chi rivolgersi
Per praticare paintball a Milano provincia divertendosi e in totale sicurezza è possibile rivolgersi a Paintball Martesana, che da anni è un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati dello sport. Paintball a Milano provincia vanta un campo di 3700mq, dove poter giocare con il proprio gruppo di amici oppure unendosi ad altri gruppi e incrementando il divertimento. È, infatti, possibile scegliere il pacchetto gioco più indicato alle proprie esigenze. Sebbene il numero minimo di giocatori per poter iniziare una partita sia di otto giocatori, il numero minimo di partecipanti per riservare in esclusiva il campo è:
- 12 giocatori per Speedball
- 16 giocatori per D-Day
- 20 giocatori per Woodsball