Come scegliere il rossetto
Affidarsi ad un’azienda produzione cosmetici di fiducia consente di utilizzare sulla propria pelle prodotti di altissima qualità. Il rossetto, ad esempio, è un elemento del make up a cui non si può rinunciare. Per prima cosa, è fondamentale identificare il sottotono della propria pelle. La maggior parte delle persone rientra in una delle due categorie: calda o fredda. Si ha un sottotono freddo se la pelle ha una tonalità rosa, rossa o bluastra. Si può dire che il sottotono è freddo anche se le vene del polso appaiono blu, se i gioielli d’argento si abbinano alla pelle o se la pelle tende a bruciarsi al sole prima di abbronzarsi. I migliori rossetti per il sottotono freddo hanno sfumature blu o viola. Ad esempio, per le labbra rosse, ci si può orientare verso i rossi bluastri intensi rispetto a quelli più aranciati. La tonalità calda, invece, è determinata da una pelle di tonalità gialla, dorata o olivastra. Si può dire che il sottotono è caldo se le vene del polso appaiono verdi, se i gioielli dorati si abbinano alla pelle o se si tende ad abbronzarsi facilmente. I migliori rossetti sono i colori per labbra dalle tonalità calde: arancioni audaci, rossi mattone e marroni terracotta. Se si hanno delle difficoltà a decifrare il proprio sottotono, potrebbe essere neutro.
Azienda produzione cosmetici: i professionisti a cui rivolgersi
Novaderm Produzione Cosmetici Conto Terzi è diventato negli anni un vero e proprio punto di riferimento come azienda produzione cosmetici. Da oltre vent’anni opera come laboratorio all’avanguardia per la produzione di piccoli lotti cosmetici personalizzati. Le formulazioni sono completamente naturali, realizzate con materie prime certificate e, soprattutto, Made In Italy. Non vengono utilizzati parabeni, siliconi, oli minerali e coloranti. È possibile, infine, inserire i propri ingredienti per realizzare formulazioni personalizzate.